Materclass di tromba – Ottobre 2023

MASTERCLASS DI TROMBA - M° IMMANUEL RICHTER
27 - 28 - 29 Ottobre 2023

INFORMAZIONI - DETAILS

2 lezioni individuali da 45 minuti - 2 individual lessons of 45 minutes each
2 lezioni collettive di warm up - 2 warm-up lessons (group lesson)
2 lezioni collettive di passi d'orchestra - 2 orchestral excerpts lessons (group lesson)

  • Possono partecipare al corso allievi diplomati o diplomandi di qualsiasi età e nazionalità; il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto.
    Graduated and post graduate students of any age and nationality can participate; the masterclass will be activated when the minimum number of students is reached.
  • L’Accademia mette a disposizione aule per lo studio individuale e connessione WI-FI gratuita.
    Practice rooms and free Wi-Fi connection are available for enrolled students.

TERMINE D'ISCRIZIONE - APPLICATION DEADLINE

Venerdì 6 ottobre 2023 – Friday October 6th 2023

Il modulo di iscrizione dovrà essere inviato entro venerdì 6 ottobre. Il pagamento della quota di frequenza dovrà essere versato solo a seguito della conferma dell’attivazione della masterclass da parte delle nostra segreteria.
The application form must be sent by 6th October, 2023. The payment of the attendance fee must to be done only after our confirmation of the activation of the masterclass.

COSTI - COSTS

ESECUTORE - ACTIVE PARTECIPANT 250€ - Alunni Conservatorio G. Donizetti 200€
UDITORE- LISTENER 50€

IL DOCENTE

IMMANUEL RICHTER

Nato nel 1974 a San Gallo (Svizzera), dopo la maturità studia sotto la guida di Claude Rippas al Conservatorio di Zurigo, e ottiene con il massimo dei voti il diploma di tromba, quello d’orchestra ed infine il diploma di perfezionamento. Ha studiato con diverse importanti personalità tra le quali Pierre Thibaud, Hakan Hardenberger, Allen Vizzutti, Spanish Brass Luur Metals e Maurice André.

Nel biennio 2003-2004 è nominato prima tromba ad interim alla Opernhaus Zürich, e prima tromba ad interim alla Sinfonieorchester St.Gallen

Dal 2004 al 2007 è stato prima tromba nell’Orchestra della Svizzera Italiana. Dal 2007 al 2009 ricopre il ruolo di prima tromba del Teatro alla Scala di Milano. Dal 2009 è prima tromba dell’orchestra sinfonica di Basilea e docente di tromba presso la Musikhochschule di Lucerna.