pianoforte

Josef Mossali

Josef Mossali

josefmossali.asc@didatticaosa.it

Nato nel 2001, inizia lo studio del pianoforte con il M° Massimiliano Motterle e si forma con il M° Marco Giovanetti al Conservatorio”G. Donizetti”; di Bergamo, dove ha conseguito con il massimo dei voti il triennio ed il biennio accademico. Inoltre prosegue gli studi all’Accademia di Imola con il M° Boris Petrushansky.

Ha vinto il Primo premio in diversi concorsi tra cui il 27° concorso “;J.S. Bach”; di Sestri Levante; il “XX International Music Competition” di Cortemilia; il XII concorso “Città di Riccione”; il 19°concorso “Città di Giussano”; il concorso “D. Scarlatti” di Carpenedolo; il 10° concorso “Città di Piove di Sacco”; il 17° Concorso “Marco Bramanti” di Forte dei Marmi; il 1° concorso “Lombardia è musica” tra i conservatori lombardi, istituito dal Consiglio Regionale della Lombardia; la XVa edizione del Premio Nazionale delle Arti.

Ha suonato per la Società dei concerti di Milano nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano, per la Società del Quartetto di Milano, per gli Amici della musica di Firenze, per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica, per la Camerata Ducale di Vercelli, per l’associazione GIA a Brescia, per il Teatro Coccia di Novara, per Rai Radio 3 e per Rai 1, per il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, debuttando al Teatro Donizetti nel 2022.

Ha suonato sotto la direzione del M° Pier Carlo Orizio, del M° Fabrizio Maria Carminati, collaborando con diverse orchestre tra le quali la Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, l’Orchestra dei Virtuosi Italiani e l’Orchestra del Conservatorio G. Donizetti di Bergamo.