CORSI ACCADEMIA MUSICALE S. CECILIA
INFORMAZIONI GENERALI
- È possibile iscriversi contemporaneamente ad un corso individuale e ad uno collettivo.
- Le iscrizioni ai corsi individuali consegnate entro il 28 settembre 2025 vedranno garantito sia l’inizio del percorso a partire dal 6 ottobre 2025 che il numero di lezioni previsto. Per quelle effettuate oltre la suddetta data, si dovrà ridefinire la data di inizio, il numero totale delle lezioni ed i relativi costi.
- L’ Accademia assicura un massimo di due recuperi annuali per lezioni perse dagli alunni che frequentano i corsi individuali, mentre tutte le eventuali assenze dei docenti verranno recuperate.
- I pacchetti B1 e B2 sono consigliati per alunni adulti.
- I pacchetti di lezione individuali (B1, B2 e ogni altra formula personalizzata) devono essere completati entro il mese di maggio dell’anno accademico in corso. Non è consentito calendarizzare più di una lezione a settimana per ciascun pacchetto individuale. Il calendario delle lezioni deve essere definito con chiarezza sin dall’inizio del percorso e concordato con il docente di riferimento. Eventuali modifiche o recuperi devono essere richiesti con adeguato preavviso e sono soggetti alla disponibilità del docente.
- Il percorso C, al fine da risultare completo a livello formativo, dovrebbe essere affiancato dal corso di propedeutica musicale (percorso D) oppure, dai 7 anni in su, dal corso di pratica vocale (percorso E). Per i percorsi A – B – C è possibile prenotare una lezione gratuita di prova cliccando qui
- I percorsi collettivi D e E verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di alunni previsto.
- Le lezioni di prova gratuita del percorso didattico D (propedeutica musicale) verranno effettuate nella settimana del 22 settembre 2025 in data e orario che verranno comunicate. La suddivisione dei gruppi verrà fatta in base alle domande ricevute.
- La lezione di prova gratuita del percorso didattico E (coro di voci bianche e coro giovanile) verrà effettuata venerdì 26 settembre 2025 alle ore 17 presso l’Accademia musicale S. Cecilia. Per poter partecipare è necessario inviare il seguente modulo compilato.
- Il percorso didattico E (coro di voci bianche e coro giovanile) in base alle età degli iscritti verrà suddiviso in:
PICCOLI CANTORI: primo e secondo anno di scuola primaria
GIOVANI CANTORI: dal terzo anno della primaria sino al termine della scuola secondaria.
CORO GIOVANILE: dal primo anno della scuola secondaria di secondo grado - Le lezioni di coro si terranno in venerdì pomeriggio; in base alla formazione dei gruppi, definiti in base alle età degli alunni, la sede della lezione potrebbe essere l’Accademia S. Cecilia o la scuola S.B. Capitanio che si trova a 2 minuti a piedi dall’accademia.La definizione del gruppo e della sede verrà comunicata entro la fine di settembre ad iscrizioni avvenute.
- Sarete contattati telefonicamente dalla segreteria o dall’insegnante per la programmazione degli orari delle lezioni individuali;
- Il percorso didattico F è aperto anche ad alunni con competenze strumentali di base. Per gli alunni delle scuole OSA il corso è gratuito. Per gli alunni esterni l’ammissione è subordinata ad una prova pratica al fine di poter conoscere le competenze strumentali. Il corso si articola in una lezione settimanale di 90 minuti (25 lezioni annuali).
- L’iscrizione comporta l’impegno al pagamento dell’intera quota del percorso didattico scelto. L’amministrazione dell’Accademia prevede, se richiesto, una rateizzazione delle rette.
- Le rette dei percorsi didattici individuali A – B – C sono comprensive della quota di iscrizione (pari a 100€). Tale quota non è prevista per i precorsi didattici collettivi D e E.
- Gli alunni che frequentano una delle scuole dell’Opera S. Alessandro hanno diritto ad una riduzione della retta.gratuita